Menu principale:
I mini ed i micro impianti idroelettrici di Ecoenerginn presentano chiari vantaggi in termini di sostenibilità economica, ambientale e versatilità rispetto ad impianti ad elevata potenza,. Il micro idroelettrico in particolare offre una soluzione tecnologica innovativa e semplificata, differente dalla riduzione in scala delle tradizionali turbine.
Punto di forza è la sostenibilità ambientale degli impianti:
le opere idrauliche legate alle centraline idroelettriche contribuiscono con le loro attività derivate, quali la pulizia ed il controllo delle acque, a contrastare il dissesto idrogeologico del territorio.
hanno un basso impatto ambientale e non richiedono rilevanti opere di sbarramento dell’acqua;
si integrano nell’ecosistema naturale, utilizzando direttamente la portata del corso d’acqua;
non richiedono la realizzazione di bacini artificiali dove immagazzinare l’acqua;
sono un esempio significativo di “capacità di generazione diffusa”;
hanno ridotto impatto sulla fauna ittica.
I vantaggi derivanti dalla sostenibilità economica dei mini e micro impianti di Ecoeenerginn sono:
bassi costi di investimento determinati dalla semplificazione di tutti i componenti;
bassi costi di esercizio in funzione dell’assenza di presidio di centrale;
bassi costi di realizzazione per la loro dimensione relativi alle opere elettromeccaniche e civili.
La versatilità degli impianti micro e mini idroelettrici è dovuta alla possibilità di installazione in corsi d’acqua naturali e artificiali di pianura e montani, senza creare conflittualità con gli utilizzi dell’acqua per altri usi e rappresentando un fattore di incremento della circolazione idrica in tutti i periodi dell’anno. Queste considerazioni acquisiscono una maggiore valenza in tutti gli altri ambiti di utilizzo dell’acqua come canali irrigui ed acquedotti.
Esistono differenti tecnologie che permettono di realizzare impianti mini e micro idroelettrici. La connotazione principale di un impianto idroelettrico di Ecoenerginn è definita dalle caratteristiche del contesto in cui si inserisce e questo determina la scelta dell’elemento fondamentale dell’impianto, la turbina. Da questo elemento dipende il parametro più importante che determina la bontà dell’investimento su un impianto idroelettrico il rendimento.